Gestione bagagli, l'aeroporto di Hong Kong si affida a Leonardo
di Pietro Roth
1 min, 38 sec
Lo scalo asiatico adotterà l’innovativo sistema MBHS
La tecnologia di smistamento bagagli di Leonardo è stata scelta per il Terminal 1 dell’aeroporto internazionale di Hong Kong. Il programma “Primary Sorter Replacement”, avviato dallo scalo asiatico, prevede la sostituzione delle attuali smistatrici primarie a tecnologia tilt-tray con l’innovativo sistema MBHS® (Multi-sorting Baggage Handling System) di Leonardo. La società sarà responsabile della gestione del progetto e del design, produzione, consegna, installazione e test delle nuove smistatrici cross-belt e di tutti i relativi componenti hardware e software.
Nel 2018 l’hub asiatico ha servito oltre 74,7 milioni di passeggeri diretti verso 220 destinazioni, guadagnandosi un’eccellente reputazione nella riconsegna dei bagagli e aggiudicandosi importanti riconoscimenti, in parte dovuti all’adozione di nuove e avanzate tecnologie: “Airport of the Year 2018” (International Airport Review) e Best Airport in China 2018 (Business Traveler China Awards). Per soddisfare i rigorosi standard dell’aeroporto, Leonardo fornirà per il Terminal 1 quattro smistatrici cross-belt MBHS®, 18 induzioni e 14 stazioni di lettura di codici a barre con capacità di identificazione a radio frequenza (RFID).
Leonardo integrerà il nuovo progetto con i sistemi IT già esistenti nell’aeroporto, garantendo la continuità dei servizi. Peculiarità della soluzione saranno il controllo variabile della velocità per ottimizzare il flusso dei bagagli, la capacità di ricentrare dinamicamente la posizione del bagaglio sul sorter, il pieno controllo delle traiettorie di carico e scarico e la capacità di gestire tutti i tipi di bagaglio, incluso i fuori standard, ossia oggetti di dimensioni notevoli o ingombranti.
Leonardo è tra i principali integratori di sistemi di gestione bagagli, che vedono nel MBHS® una delle tecnologie di punta. L’azienda ha raggiunto una posizione di leadership nel mercato internazionale dei sistemi di smistamento bagagli, con soluzioni fornite ad alcuni dei maggiori aeroporti tra cui Roma Fiumicino, Zurigo, Ginevra, Parigi Orly, Lione, Mulhouse, Atene e altri hub in Europa, nonché l’aeroporto internazionale del Kuwait e altri in Medio Oriente e Asia.
Il sistema MBHS® di Leonardo è certificato e approvato da BNP Associates Inc., una delle maggiori società di consulenza nel trasporto aereo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Barcellona, al via il nuovo deposito Alstom per i treni verso l’aeroporto El Prat
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ferrovia Ferrara-mare, la risoluzione si arena: no allo studio di fattibilità
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Funivie di Savona, l’assessore: “Impianto strategico, ma la competenza è del Ministero”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Fincantieri punta sull’Albania: accordo con Kayo per sviluppare l’industria navale
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Il sistema portuale italiano scommette sulle crociere: stand “Cruise Italy” inaugurato al Seatrade di Miami
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Grimaldi Group ordina 9 nuove navi ro-pax: investimento da 1,3 miliardi con China Merchants
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti