Gli autotrasportatori: "Penalizzati da situazione strade, il governo ci ascolti"
di Edoardo Cozza
Il settore si bloccherà in Liguria dal 15 al 19 giugno. Coluccini (Fiap Genova): "Lo stop ai pedaggi bella idea, ma servono ristori immediati"
Cna Fita, Confartigianato Trasporti, Fai, Fiap, Legacooperative e Trasportounito dichiarano lo stato di agitazione e le giornate di fermo dal 15 al 19 giugno compresi presso i tre porti liguri di Genova, La Spezia e Savona, tutte le piattaforme logistiche e il confine di Stato con la Francia.
"Lo sciopero - spiega Roberto Coluccini di Fiap Genova - è dovuto alla situazione delle autostrade: i troppi cantieri penalizzano un settore, lo mettono in difficoltà dopo momenti complessi già vissuti: non possiamo più reggere una situazione di questo tipo".
Per dare sollievo all'autotrasporto, si pensa di sospendere i pedaggi fino al termine dei lavori su gran parte della rete autostradale: "È un'idea - evidenzia Coluccini - ma chiediamo anche ristori concreti, immediati. Il governo si deve attivare e ci deve ascoltare: finora le istituzioni non ci hanno soddisfatto":
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi