Iit Genova, Landini e Sinopoli (Cgil): "Subito il contratto nazionale di lavoro"
di Redazione
La richiesta del sindacato: "Aprire immediatamente una nuova fase per l'istituto"

"È inspiegabile che un centro di ricerca scientifica come l'Istituto Italiano di Tecnologia, interamente finanziato con le risorse pubbliche, continui a rifiutarsi di applicare le più elementari tutele dello Stato di diritto sui luoghi di lavoro, rappresentate dai diritti sindacali e dal contratto nazionale di lavoro". Lo affermano, in una nota, il segretario generale della Cgil Maurizio Landini e il segretario generale della Flc Cgil Francesco Sinopoli.
"La determinazione dei lavoratori dell'Iit, dimostrata con l'altissima adesione allo sciopero dello scorso 12 dicembre e con la grande partecipazione al corteo che ha attraversato le vie di Genova, sede scientifica del centro, lancia un chiaro messaggio - concludono Landini e Sinopoli - si apra subito una nuova fase per l'Istituto, a partire da un contratto nazionale del lavoro".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris