L'IIT punta sulla robotica, il nuovo direttore Metta: "Potenzieremo la Liguria"

di Redazione

Intervista a Giorgio Metta, direttore generale e scientifico dell'Istituto Italiano di Tecnologia

Video momentaneamente non disponibile.

Il Direttore scientifico dell'IIT Giorgio Metta ha raccontato ai microfoni di Telenord i principali obbiettivi dell'Istituto Italiano di Tecnologia. "La volontà è quella di potenziare il settore del trasferimento tecnologico e di incrementare il rapporto con le aziende". I nuovi progetti dell'IIT si concentrano nel campo della robotica per la riabilitazione, per l'analisi di dati genetici e per lo sfiluppo di nuovi farmaci. Importante anche lo studio del cervello per la comprensione e l'evoluzione dell'intelligenza artificiale.

La robotica che funziona maggiormente è quella legata alla prostetica e alle molteplici macchine create per essere d'aiuto e supporto alle persone. Importante ed in costante evoluzione è anche la robotica collaborativa, uno dei rami della robotica industriale, che mette in relazione robot e uomo in modo da prevenire infortuni e alleviare la fatica legata al lavoro in fabbrica. Come ha dichiarato il direttore Giorgio Metta "la tecnologia è protagonista anche in Liguria, con un nuovo progetto, già in corso, che prevede il monitoraggio automatizzato del nuovo ponte di Genova."

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.