Il movimento Acqua Pubblica contro Grillo: "Promesse non mantenute"
di Michele Varì
Sabato corteo a S.Ilario: "Gli restituiremo la stella dedicata all'acqua"
Si dicono delusi dalla politica dei Cinque Stelle che a loro dire l'acqua pubblica l'hanno sostenuta solo a parole, per questo gli esponenti del Movimento Bene Comune nato per l'Acqua pubblica sabato prossimo marceranno sulla villa di Beppe Grillo di Sant'Ilario, a Genova, per consegnare una stella al fondatore del partito.
"Simbolicamente gli togliamo una delle Cinque Stelle" annuncia Pino Cosentino, referente genovese del comitato nazionale che organizza l'iniziativa, "perché l'acqua è stata la prima Stella del Movimento".
Le critiche fanno riferimento alla scarsa attenzione che il Movimento, nonostante avesse posto questo obiettivo fra le sue priorità, ha dimostrato nella difesa dell'acqua pubblica a livello governativo e nelle grandi città, Torino e Roma, con sindaci dei 5S.
"Non sappiamo se sabato Grillo sarà nella sua villa, ma noi andremo davanti alla sua casa per riconsegnare simbolicamente una stella su una barella, come a dire che non gode di buona salute visto che l'acqua continua ad essere tutt'altro che pubblica e gestita da aziende private, questo nonostante il referendum nel 2011 ha sancito il contrario".
Nella locandina dell'iniziativa dal titolo "Si dice Acqua si scrive democrazia", si legge "riportiamo la Stella dell’Acqua, la prima del M5S, al suo fondatore, Beppe Grillo a Sant’Ilario, visto che il Movimento ha dimenticato questo tema e ha lasciato la stella, acciaccata e malconcia, in qualche vecchio e umido ripostiglio.
L'appuntamento per Sant'Ilario è per le 10 davanti alla stazione di Nervi e poi alle 10.30 a Sant'Ilario. La restituzione della stella è prevista per le 11.
Nel pomeriggio invece ci sarà un incontro pubblico dalle 15.30 alle 18 nella sede del Cap d via Albertazzi a cui, fra gli altri, parteciperà padre Alex Zanotelli.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
la protestaCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara