Imperia, crisi idrica: la sindaca di Cervo diffida Rivieracqua e scrive a Toti
di Anna Li Vigni
Lina Cha sottolinea i disservizi "gravi e ripetuti" che il Comune di Cervo subisce in particolare per tutte le attività commerciali, ristoranti, bar, stabilimenti balneari, spiagge e bagni pubblici
![Imperia, crisi idrica: la sindaca di Cervo diffida Rivieracqua e scrive a Toti](https://telenord.it/img/uploads/2021/08/articolo-34733/9022F04C-CA8F-4612-8B9D-D0C13979C499.jpg)
La sindaca di Cervo, Lina Cha, ha scritto ai vertici di Rivieracqua, il gestore unico del ciclo integrato delle acque in provincia di Imperia e al presidente della Regione, Giovanni Toti, evidenziando la grave situazione dell'approvvigionamento idrico del borgo, a causa delle ripetute interruzioni del servizio specie nel centro storico e in zona Capo Mimosa.
Il sindaco, inoltre, nel diffidare la società a intervenire immediatamente per risolvere la situazione, anche tramite un serbatoio di accumulo suppletivo, sottolinea i disservizi "gravi e ripetuti", che il Comune di Cervo subisce per un servizio idrico integrato e che determinano una "grave situazione anche sotto il profilo igienico sanitario", in particolare per tutte le attività commerciali, ristoranti, bar, stabilimenti balneari, spiagge e bagni pubblici.
Ritenendo la società responsabile sotto ogni profilo, il sindaco si riserva di adire le vie legali "a tutela dell'interesse pubblico del Comune e degli utenti di Cervo, che regolarmente versano alle casse di Rivieracqua le tariffe dovute". "I consumi che si stanno registrando in questi giorni - avverte - sono ed erano assolutamente prevedibili, considerato che fortunatamente questo comune è uno dei Borghi più belli della Liguria e d'Italia, pieno di turisti che auspicabilmente non vorrebbero essere persi nel futuro, non è possibile accettare una situazione di tale portata". E conclude: "La problematica idrica era già stata segnalata in una nota del 28 luglio scorso. Anche in quella circostanza, dopo una temporanea risoluzione del problema il Comune di Cervo è stato lasciato
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
![Meteo Liguria, sole e qualche nuvola: temperature in lieve calo](https://telenord.it/img/uploads/2025/02/articolo-84681/thumbs/300_lanterna_panorama.jpg)
Meteo Liguria, sole e qualche nuvola: temperature in lieve calo
16/02/2025
di M.C.
![Guarda il video](/img/icon-play-white-64.png)
![Mercoledì prossimo alle 20.30 Benvenuti in Liguria a Riomaggiore e Manarola](https://telenord.it/img/uploads/2025/02/articolo-84676/thumbs/300_riom.jpg)
Mercoledì prossimo alle 20.30 Benvenuti in Liguria a Riomaggiore e Manarola
15/02/2025
di Gilberto Volpara
![Guarda il video](/img/icon-play-white-64.png)
![Arrivata in porto la "talpa" per lo scolmatore del Bisagno, operazioni ai terminal TSG e IMT](https://telenord.it/img/uploads/2025/02/articolo-84659/thumbs/300__tn_P_10_00009507.jpg)
Arrivata in porto la "talpa" per lo scolmatore del Bisagno, operazioni ai terminal TSG e IMT
15/02/2025
di Matteo Cantile
![Più sole che nuvole nel weekend, il meteo nel dettaglio](https://telenord.it/img/uploads/2025/02/articolo-84648/thumbs/300_liguria_mare.jpg)
Più sole che nuvole nel weekend, il meteo nel dettaglio
15/02/2025
di red. tel