Aggressione, incongruenze nel racconto del sindacalista: indaga la Digos
di R.P.
Gli investigatori non hanno trovato riscontro su diversi elementi. Fiducia della Cgil negli inquirenti

Ci sarebbero diverse incongruenze nel racconto del sindacalista della Cgil che ha denunciato di aver subito un'aggressione di matrice fascista a Genova; incongruenze che stanno sollevando dubbi tra gli investigatori. A farle emergere gli accertamenti della Digos che per oltre 24 ore ha setacciato tutte le telecamere della zona. L'episodio, due giorni fa, aveva provocato reazioni di sdegno e condanna bipartisan, una manifestazione in piazza a cui hanno aderito diverse centinaia di persone e un incontro in Prefettura a Genova.
Incongruenza sull'orario - Una delle incongruenze rispetto alla denuncia presentata alla polizia, dopo che la notizia era stata diffusa da un comunicato del sindacato, riguarda l'orario della presunta aggressione, che sarebbe avvenuta quando l'auto utilizzata dal segretario della Fillea risulterebbe invece essere regolarmente parcheggiata vicino alla sua abitazione.
Incongruenza sulla presenza di familiari - Il sindacalista inoltre sarebbe uscito di casa quella mattina insieme ad alcuni familiari per poi dirigersi in Cgil e non da solo per recarsi nella zona dove sarebbe stato aggredito.
Incongruenza su itinerario e agenda - Anche sulla destinazione lavorativa in sede di denuncia il sindacalista sarebbe stato non preciso nell'indicare chi doveva incontrare e dove.
Adesso, dopo che i primi atti di indagine, coordinata dal sostituto procuratore Federico Manotti, sono stati depositati, il sindacalista potrebbe essere richiamato nuovamente dagli investigatori per chiarire i diversi elementi rispetto ai quali non è stato trovato riscontro.
La nota Cgil - Cgil Genova e Liguria "esprimono assoluta fiducia negli organismi inquirenti, nella magistratura e nelle istituzioni, ma sono altresì fortemente preoccupate per la fuoriuscita di notizie che potrebbero mettere a rischio le stesse indagini". Lo si legge in una nota del sindacato. "Ieri, a poche ora da quanto è accaduto, sulla stampa sono stati pubblicati stralci della denuncia del sindacalista e nuovamente oggi sono trapelate notizie sulle indagini che dovrebbero essere coperte dal segreto istruttorio. Nel ribadire la massima fiducia nel lavoro degli inquirenti, la Cgil non può che essere fortemente preoccupata per questa inquietante situazione che potrebbe mettere a rischio il buon esito del lavoro degli inquirenti e avere ripercussioni sulla parte lesa".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Pasqua con tempo incerto, ma tregua su Centro e Levante fino a sera
19/04/2025
di red. tel


Genova, l'anteprima di Euroflora 2025: il grande ritorno alla Foce. Ferrando: "L’“effetto wow” si respira già"
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora '25: prima volta in rassegna per il Parco delle Cinque Terre
18/04/2025
di steris


Lo stand di Regione Liguria ad Euroflora 2025: fra i protagonisti anche il fiore "Giannina"
18/04/2025
di Filippo Serio