Imperia quarta città in Italia per aumento dei prezzi di cibo e bevande in un anno
di Redazione
Fare la spesa nel capoluogo più a ponente della Liguria costa quasi il 14 per cento in più di settembre 2021: significa spendere circa 760 euro in più a famiglia

L'inflazione corre e la spesa, per una famiglia media, costa molto più di un anno fa. L'aumento medio dei prezzi per cibi e bevande, in Italia, è dell'11,7 per cento. Imperia è la città ligure con il dato più alto: il capoluogo più a ponente della Liguria è al quarto posto in Italia. Le famiglie, a settembre 2022, hanno pagato la spesa circa 760 euro in più rispetto a 12 mesi prima: un aumento del 13,8 per cento, pari a quello di Terni e Padova. Sul podio delle città con il maggior aumento si trova Cosenza, con il 16 per cento di prezzi in salita, seguita da Ascoli e Viterbo, entrambe più care del 14 per cento.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris