Industria: Toti, Bucci, Signorini e Franceschelli incontrano a Roma il ministro delle Imprese Urso
di Riccardo Testa
Le dimissioni di Marino non cambieranno i piani di Ansaldo Energia; si continuerà a investire anche sul nucleare.

Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, assieme al sindaco di Genova Marco Bucci, al prefetto di Genova Renato Franceschelli, al presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale Paolo Emilio Signorini, ha incontrato oggi a Roma il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
Al centro dell’incontro, i temi del futuro di Ansaldo Energia e il piano di rilancio presentato da Acciaierie d’Italia per gli stabilimenti ex Ilva. Al tavolo del ministro è stato condiviso il fatto che le dimissioni dell’amministratore delegato di Ansaldo Energia, Giuseppe Marino, non comporteranno cesure nel percorso di consolidamento e rilancio dell’azienda a partire dal ramo energia e dalla costruzione delle turbine, core business aziendale, per il quale il governo è impegnato in un’importante opera di internazionalizzazione e apertura ai mercati. Al contempo si continuerà a investire anche sul nucleare. Inoltre il piano di ricapitalizzazione proseguirà come da programma e verrà verosimilmente concluso nelle prossime settimane.
Per quanto riguarda l’ex Ilva, è stato ribadito che la definizione delle politiche industriali relative al sito produttivo di Genova discenderà dal redigendo nuovo piano industriale, la cui definizione è partita dalla riunione della settimana scorsa al Ministero, il tutto ovviamente subordinato al consolidamento della filiera dell’acciaio, strategica per il sistema Paese.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
giovanni toti marco bucci renato franceschelli paolo emilio signorini Adolfo Urso Giuseppe Marino ansaldo energia acciaierie d'italia ex ilva Industria nucleare Ministero delle ImpreseCondividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris