Iren: firma con Ansaldo Energia contratto da 180 mln
di Redazione
Per aumentare la capacità installata del sito di Turbigo
Iren ha firmato con Ansaldo Energia un contratto per la realizzazione di un nuovo ciclo combinato a gas tramite un investimento di circa 180 milioni di euro che consentirà di aumentare la capacità installata del sito di Turbigo portandola dagli attuali 850 MW a circa 1.280 MW, tutti alimentati a gas naturale. Lo annuncia una nota. Ansaldo Energia, attraverso il contratto Epc, curerà la progettazione esecutiva, la fornitura della turbina a gas, dei generatori e dei trasformatori elevatori, del generatore di vapore a recupero, la realizzazione delle opere civili, i montaggi e la fornitura degli impianti ausiliari elettrici e meccanici. Iren curerà l'integrazione del progetto con l'impianto esistente per ottenere la massima flessibilità produttiva complessiva, il rinnovo di alcuni componenti dell'attuale impianto produttivo, in servizio dal 2008, al fine di migliorarne ulteriormente le prestazioni e il rinnovo delle connessioni con la rete elettrica nazionale.
Il nuovo ciclo combinato, spiega Iren, avrà un rendimento del 57%, potrà realizzare il primo parallelo entro fine marzo 2022, mentre il termine dell'esercizio sperimentale e il collaudo saranno realizzati entro il fine giugno 2022. "Il potenziamento dell'impianto di Turbigo - dichiara Massimiliano Bianco, mministratore delegato di Iren - rappresenta un importante upside, rispetto alle ipotesi dell'ultimo piano industriale, che abbiamo deciso di realizzare
dopo i segnali di prezzo espressi dalle prime aste di Capacity Market. I prezzi si sono collocati ai massimi sia per la capacità esistente che per la nuova capacità segnalando il ruolo rilevante degli impianti a gas ad elevata flessibilità che, operando in modo complementare con le fonti rinnovabili, sono essenziali per sostenere l'adeguatezza del sistema. Con questo progetto Iren e Ansaldo Energia rafforzano i rapporti di collaborazione nel settore dell'energia ed in particolare nella gestione della flotta dei turbogas".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi