L'ivermectina, ecco il farmaco veterinario che "uccide il coronavirus in 48 ore"
di Marco Innocenti
"Ha dato ottimi risultati nei test in vitro". Adesso servono test clinici e pre-clinici
Si tratta di un semplicissimo farmaco antielmintico, utilizzato ad esempio nel trattamento della scabbia, della rogna e della filariosi nei cani e nelle pecore. Il suo principio attivo è l'ivermectina e, secondo uno studio australiano pubblicato su 'Antiviral Research', avrebbe dimostrato la sua efficacia in laboratorio contro il coronavirus Sars-CoV-2. Secondo i risultati degli studiosi, l'ivermectina sarebbe in grado di bloccare la crescita del virus in coltura, eliminando tutto il materiale genetico virale nell'arco di 48 ore.
"Abbiamo scoperto che anche una singola dose potrebbe avere la potenzialità di rimuovere tutto l'Rna virale in 48 ore e che anche a 24 ore si è verificata una riduzione davvero significativa - ha spiegato Kylie Wagstaff, a capo dello studio - Dobbiamo ora capire se il dosaggio a cui si può utilizzare nell'uomo sarà efficace. Questo è il prossimo passo. Si tratta comunque di un farmaco sicuro e già ampiamente utilizzato". L'invermectina, infatti, ha già dimostrato ottimi risultati in vitro contro una vasta gamma di virus tra cui Hiv, Dengue, influenza e Zika.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, disinnescato un ordigno della Seconda guerra mondiale trovato nel porto durante lavori
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Celebrazioni per la liberazione in Consiglio regionale : “Genova simbolo assoluto della Resistenza”
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Taggia, l'appello dei viticoltori al vice presidente Piana: "Meno burocrazia, più ettari"
17/04/2025
di Gilberto Volpara