La Spezia, approvato emendamento riuso materiale dragaggio porto. Pucciarelli (Lega): "Semplificato e migliorato smaltimento"
di steris
La senatrice ringrazia il viceministro Rixi: "Accelerato il processo di liberazione del porto dai sedimenti in eccesso"

I fanghi derivanti dallo spianamento del primo bacino portuale della Spezia diventano una risorsa. È quanto afferma la senatrice della Lega, Stefania Pucciarelli, a seguito dell’approvazione del suo emendamento sul riutilizzo del materiale di dragaggio, che consentirà di accelerare il processo di liberazione del porto dai sedimenti in eccesso.
Secondo Pucciarelli, grazie a questa misura, le terre derivanti dai dragaggi potranno essere utilizzate in modo più efficiente, collegandole rapidamente al cronoprogramma per la realizzazione della nuova diga foranea di Genova, evitando così che vengano smaltite in discarica o nelle colmate. "Una semplificazione importante – sottolinea la senatrice – che risolve contemporaneamente il problema del fondale del primo bacino e dello smaltimento del materiale non inquinato, nel rispetto delle normative comunitarie e nazionali sulla gestione dei rifiuti".
La senatrice ha inoltre ringraziato il Ministero delle Infrastrutture e il vice ministro Edoardo Rixi per l'impegno profuso nella risoluzione di questa questione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara