La Spezia, economia: imprese in crescita grazie all'industria
di Redazione
Incremento anche per costruzioni, calano commercio e agricoltura

La provincia della Spezia chiude il primo trimestre 2024 con tassi di crescita delle imprese superiori alla media ligure, nazionale e del Nord Ovest. Sono 20.716 le imprese registrate al 31 marzo, in crescita di 105 unità rispetto al dato di dodici mesi prima (+0,5%).
"Dopo due anni in cui il saldo del primo trimestre era stato caratterizzato dal segno meno, i dati del primo trimestre 2024 confermano il trend positivo per la provincia spezzina già evidenziato dall'analisi annuale", commenta il vicepresidente vicario della Camera di Commercio, Davide Mazzola. I settori in cui si concentra la crescita maggiore sono l'industria con +0,89%, le costruzioni con +0,35% e i servizi con +0,13%. Contrazione nel commercio (-0,57%) e nell'agricoltura (-1,11%).
"Analizzando la forma giuridica delle imprese - riprende Mazzola - si conferma il rafforzamento della struttura del sistema imprenditoriale spezzino già rilevato nel 2023: le società di capitali, che rappresentano il 31% delle imprese registrate, sono aumentate di ben 73 unità, dato a cui corrisponde un tasso di crescita dell'1,15%. Le imprese individuali, che rappresentano il 48% del totale delle imprese registrate in provincia della Spezia, sono invece aumentate di 39 unità, saldo che in termini di tasso di crescita si traduce in un +0,39%,". A livello comunale è il capoluogo La Spezia a guidare la crescita (+46 imprese) seguita da Riomaggiore (+18) e Sarzana (+17). Calo a Vezzano Ligure (-7), Brugnato e Luni (-6).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris