La Spezia, la Regione vota 'no' alla centrale turbogas di Enel
di Edoardo Cozza
Tutte le forze politiche schierate contro l'ipotesi di riconversione: approvato un ordine del giorno

All'unanimità il Consiglio regionale della Liguria ha approvato un ordine del giorno che invita il Governo a dire 'no' alla riconversione dal carbone al turbogas della centrale Enel alla Spezia. Un presa di posizione che ha unito centrodestra, centrosinistra e M5S.
Il documento impegna la Giunta Toti a "esprimere nei confronti del Governo la netta contrarietà all'ipotesi di realizzazione di una nuova centrale elettrica a turbogas negando l'intesa di competenza della Regione sul progetto". E "a intraprendere nei confronti del Governo ogni iniziativa necessaria affinché la centrale cessi la propria attività, sia attraverso l'utilizzo del carbone sia col prospettato piano di realizzazione di un nuovo impianto a turbogas".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris