La Spezia, parte il progetto Limes: 66 comuni uniti per Valorizzare fortificazioni storiche tra Liguria e Toscana
di Carlotta Nicoletti
Il progetto mira a promuovere siti archeologici, castelli e fortificazioni storiche, rafforzando l’attrattività turistica dell’area
Presentato oggi a Palazzo Civico il progetto “LIMES”, volto a valorizzare siti archeologici, castelli e fortificazioni storiche tra Levante ligure e Alta Toscana. Finanziato dal Ministero del Turismo con 203.130 euro, il Comune della Spezia è capofila dell’iniziativa.
Obiettivi – LIMES coinvolge 66 comuni di Liguria e Toscana, promuovendo la cooperazione tra le province della Spezia, Lunigiana, Garfagnana e i comuni di Massa, Carrara e Montignoso. L’obiettivo è creare una destinazione turistica integrata che valorizzi la diversità del territorio, dai paesaggi marini alle montagne e ai borghi storici.
Dichiarazioni – Il sindaco della Spezia, Pierluigi Peracchini, ha dichiarato: “La Spezia lancia un modello nazionale per un turismo capace di guardare oltre i confini territoriali”. L’assessore al Turismo, Maria Grazia Frijia, ha aggiunto: “Puntiamo a creare una destinazione turistica integrata che metta in risalto la straordinaria diversità del nostro territorio”.
Patrimonio – Il territorio offre un ricco patrimonio di fortificazioni e castelli, tra cui il Castello Malaspina a Massa e numerosi siti recuperati alla Spezia, come il Parco delle Mura e il Castello San Giorgio. Questi luoghi rappresentano un valore culturale e turistico inestimabile.
Tecnologia – Il progetto prevede l’utilizzo di tecnologie innovative per migliorare l’accessibilità e la fruibilità dei siti storici, con mappe interattive e contenuti multimediali di alta qualità, rendendo il patrimonio storico immediatamente riconoscibile e memorabile.
Prospettive – LIMES mira a rafforzare l’attrattività turistica dell’area, rivolgendosi a un pubblico internazionale e offrendo esperienze diversificate lungo tutto l’anno, promuovendo uno sviluppo sostenibile e inclusivo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di Redazione

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni


Solenghi, Venturi e Leoni: protagonisti d’arte a Focus Cultura
18/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, arriva la mostra “Parti di donna – Non recidere i fiori”: la fragilità che diventa forza a Palazzo Doria-Spinola
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti