Laigueglia, la stazione meteo "fatta in casa" conquista la Nasa
di Redazione
L'agenzia spaziale americana ha inserito nel suo programma atmosferico anche il progetto di Felice Schivo
Si chiama Felice Schivo, fa il commerciante ed è il personaggio del momento a Laigueglia. Merito della sua stazione meteorologica fatta in casa, fondata nel 1996 per le previsioni sul golfo di Laigueglia e diventata una preziosa fonte di informazioni per le più grandi realtà legate alle previsioni del tempo. Il suo lungo lavoro è stato riconosciuto anche dalla Nasa, l'agenzia americana che lo ha contattato per inserirlo nel programma internazionale Global, una rete di dati che vengono catalogati dall'Università Coroporation per la ricerca atmosferica (UCAR) a Boulder, in Colorado. "Una passione nata da bambino. Trascorrevo le nottate affacciato alla finestra fissando il lampione sotto casa in attesa di scorgere il primo fiocco di neve – ha raccontato a La Stampa – Ora ho due stazioni: una sul terrazzo e una sul balcone di casa. La centralina elabora i dati, li analizza e li archivia. Tutto viene condiviso in rete con Limet, Meteonetwork, 3Bmeteo, Ilmeteo, Lineameteo, Awekas, Wunderground e infoclimat".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara