Leonardo installa un supercomputer a Genova: "Tra i più potenti al mondo"
di Redazione
Cingolani: "Nel settore dell'aerospazio solo la NASA e Japan Aerospace hanno una macchina più potente. Ricadute importanti per le prospettive dei giovani"
Video momentaneamente non disponibile.
"Leonardo sta installando il super computer che ha trovato casa nel building della Fiumara qui a Genova. Si tratta di un ulteriore step nel nostro percorso di digitalizzazione, una delle direttrici di crescita della nostra azienda, nel lungo termine, contenute del nostro piano strategico Leonardo Be Tomorrow 2030. Per chi fa manifattura, come noi, il percorso è complesso perché richiede importanti sforzi: ma digitalizzare il disegno di un prodotto e creare il digital twin, ossia l'avatar di una tecnologia, garantisce una serie di vantaggi". Lo ha detto Roberto Cingolani, Chief Technology & Innovation Officer di Leonardo nel quadro della prima giornata della Genova Smart Week, la manifestazione in live streaming promossa dall'Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova per offrire un confronto su politiche e tecnologie per la rigenerazione e lo sviluppo delle Città.
"Sarà una delle macchine più potenti al mondo. Sono uscite pochi giorni fa le graduatorie mondiali sulle 500 macchine più potenti al mondo, e quella che abbiamo installato adesso nel grattacielo della Fiumara vicino all'aeroporto, è la terza al mondo per potenza nel settore dell'aerospazio. Davanti a noi la NASA e Japan Aerospace, a dimostrazione che abbiamo messo in piedi in meno di 15 mesi un oggetto 'world class'. La ricaduta su Genova? Avere un'infrastruttura di questo tipo, vuol dire aprire un sacco di prospettive per i giovani. Ricordo che in Italia ci servono 15 mila digitali, non ne abbiamo abbastaqnza. Questo aumenta la richiesta di giovani digitali e apre una capacità dfi calcolo che può essere messa a disposizione del territorio."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi