Lerici, la Marina Militare fa brillare una mina subacquea
di Pietro Roth
Spettacolare operazione: conteneva circa 125 chili di esplosivo ad alto potenziale
Video momentaneamente non disponibile.
I Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (Comsubin), distaccati presso il Nucleo SDAI (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi) della Spezia, hanno condotto una delicata operazione nelle acque antistanti Lerici tesa a rimuovere e neutralizzare una mina subacquea risalente alla seconda guerra mondiale.
L'intervento d'urgenza era stato richiesto dalla locale Prefettura, a seguito della segnalazione da parte dei subacquei della Lega Navale della Spezia del rinvenimento, a 8 metri di profondità ed a soli 50 metri dalla diga foranea del paese, di un manufatto riconducibile ad un ordigno esplosivo che era incastrato tra le rocce ed in pessimo stato di conservazione.
Le preliminari operazioni subacquee, condotte il 19 marzo dai Palombari del Comsubin, hanno permesso di riconoscere l'oggetto come una mina ad ormeggio italiana, anti nave ed anti sommergibile, che conteneva ancora i suoi 125 Kg di esplosivo ad alto potenziale.
Nell'ambito di un apposito bando d'interdizione alla navigazione, emanato dalla Capitaneria di Porto della Spezia, il 20 aprile gli operatori del GOS hanno rimosso l'ordigno esplosivo dal fondo per poi rimorchiarlo fino ad una zona di sicurezza, individuata dall'Autorità Marittima, dove è stato distrutto attraverso le consolidate procedure tese a preservare l'ecosistema marino.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara