Liguria: 261 nuovi posti di lavoro nell'innovazione grazie ai bandi regionali
di Redazione
Promosso lo sviluppo di 69 progetti, capaci di generare sul territorio fino a 78 milioni di euro

Grazie ai bandi dedicati alle imprese aggregate ai cinque poli regionali di Ricerca e Innovazione della programmazione Fesr 2014-2020 sono 261 i posti di lavoro generati nel settore della ricerca industriale. Il dato è stato fotografato dall'assessorato allo Sviluppo economico di Regione Liguria, in collaborazione con Filse, oggi durante un incontro con un centinaio di rappresentanti delle imprese.
"Un dato che testimonia l'importanza per le micro, piccole, medie e grandi imprese di investire nella filiera della ricerca. E su cui Regione Liguria continuerà a giocare un ruolo centrale con la nuova programmazione Fesr 2021-2027 - ha sottolineato l'assessore allo sviluppo economico Alessio Piana -. Attenzione testimoniata anche dai 39 milioni di contributi che abbiamo concesso con il primo bando del nuovo settennato dedicato alle imprese dei cinque Poli di Ricerca e Innovazione e con cui sosterremo economicamente lo sviluppo di 69 progetti, capaci di generare sul territorio fino a 78 milioni di euro".
"È stato interessante ascoltare dalla voce dei diretti interessati le ricadute positive che hanno avuto a consuntivo i progetti sostenuti con i bandi passati - ha concluso Piana - Dialogo e confronto che rafforzeremo in futuro per meglio indirizzare i circa 130 milioni di euro di dotazione Fesr che, complessivamente, abbiamo stanziato su questo importante filone di crescita e sviluppo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris