Liguria, al via 'Radar Pnrr - Sviluppo Economico'
di Edoardo Cozza
Una task force regionale per orientare i liguri all'utilizzo dei fondi europei
“Al via “Radar PNRR – Sviluppo economico”, la task force regionale dello Sviluppo economico per orientare i soggetti liguri, pubblici o privati, all’utilizzo delle possibilità di finanziamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”. È quanto annunciato dall’assessore allo Sviluppo economico di Regione Liguria Andrea Benveduti.
“Per scongiurare il rischio di perdere anche solo un euro di potenziale ricaduta economica, abbiamo attivato questa azione di coordinamento per la ricognizione e la condivisione di tutte le opportunità che verranno via via attivate sulle linee di intervento del PNRR - continua Benveduti - L’obiettivo è scardinare le difficoltà interpretative di queste misure, mettendo a disposizione dei nostri interlocutori tutta la competenza e la professionalità dei nostri qualificati tecnici”.
La task force verterà su cinque ambiti di sviluppo economico, quali: competitività, ricerca e innovazione, energia, porti e logistica e aree interne. “Per garantire una continuità informativa, convocheremo periodicamente tavoli tematici e consentiremo a chiunque interessato di iscriversi a una newsletter dedicata, con la quale offriremo documenti di sintesi sui bandi di prossimi uscita. Dopo gli oltre 120 milioni attivati, come assessorato allo Sviluppo economico, per fronteggiare l’emergenza Covid – aggiunge in conclusione l’assessore - credo che questo sia un ulteriore e significativo passo per proseguire un percorso sinergico con il partenariato economico e sociale che ci vedrà, anche in vista della prossima programmazione europea 2021-2027, sempre più concentrati a difendere il nostro tessuto economico, accelerando al contempo la crescita di settori che possono rivestire un ruolo importante nella Liguria di domani”.
La prima riunione operativa si terrà giovedì 28 ottobre.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris