Liguria, aumentano le denunce di infortunio sul lavoro: +67,2% rispetto al 2021
di Federico Amodeo
I dati presentati nel corso dell'attivo unitario di Cgil, Cisl, Uil a Genova sul tema della sicurezza nel mondo del lavoro
Sono stati pubblicati dall'Inail i dati relativi alle denunce di infortunio sul lavoro: in Liguria tra il 1° gennaio e il 31 agosto 2022 sono state 20.102, in aumento del 67,2% rispetto allo stesso periodo del 2021. Quasi 83 denunce di infortunio sul lavoro per ogni giorno dell'anno. L'aumento della percentuale in Liguria è superiore sia alla media di tutte le altre regioni del Nord-Ovest, sia di quella nazionale.
A livello territoriale Genova conta 11.444 denunce, +79% sull'anno scorso, il 56,9% del totale della regione.
Tra i settori produttivi maggiormente colpiti, anche a causa delle conseguenze del covid, la sanità-assistenza sociale, ma in aumento anche quelli nei quali l'attività e l'intensità lavorativa è stata maggiore rispetto all'anno scorso, vale a dire e ristorazione, trasporti e logistica.
In aumento anche le malattie professionali, con un aumenti del 23% rispetto al 2021.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris