Liguria, crollano le donazioni di sangue: "Persi fino a 500 donatori al mese"
di Redazione
L'appello ai liguri: "Tutto avviene in massima sicurezza e sono consentiti gli spostamenti per donare anche nelle zone arancioni e rosse"
Un appello ai liguri a donare il sangue e il plasma è stato lanciato dalla direttrice del Centro regionale trasfusionale Vanessa Agostini nel punto stampa sull'emergenza coronavirus. "Lancio questo appello ai donatori perché purtroppo i dati degli ultimi mesi in Liguria sono andati peggiorando: per quanto riguarda i globuli rossi c'è stato un calo del 4,6% da gennaio a settembre, da luglio a ottobre abbiamo perso 300-500 donatori al mese, quindi diventa fondamentale donare. - sottolinea - Così come è fondamentale donare il plasma, in quanto l'invio per la produzione di medicinali plasma-derivati è calato del -5,1% nello stesso periodo. Il plasma è importante per la produzione di farmaci salva vita".
Agostini ribadisce che entrambe "le donazioni avvengono nella massima sicurezza e sono consentiti gli spostamenti per donare anche nelle zone arancioni e rosse a rischio covid". I contatti di paziente covid possono donare dopo 14 giorni dal contatto o dopo dieci giorni dall'esito del tampone negativo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio