Liguria, energie rinnovabili: aumentata a 17 milioni la dotazione del bando
di Redazione
L'assessore Alessio Piana: "Accompagniamo gli investimenti di oltre 160 imprese"

"Regione Liguria accompagna con 17 milioni di euro gli investimenti di oltre 160 imprese in impianti rinnovabili". A dirlo è l'assessore regionale allo Sviluppo economico e all'Energia Alessio Piana. La giunta regionale, infatti, ha incrementato con ulteriori 8 milioni di euro la dotazione economica del bando dedicato alla produzione di energia da fonti rinnovabili.
"Una misura importante a sostegno della produzione, l'immagazzinamento e l'autoconsumo di energia che, in questa edizione, ha coinvolto complessivamente 212 imprese - spiega Piana - Grazie a questa nuova integrazione, portiamo a 17 milioni di euro la dotazione complessiva dello strumento e garantiamo la copertura economica di tutti gli interventi ammissibili del primo giorno di bando, oltre 160. Un segnale importante di attenzione dell'amministrazione regionale, con agevolazioni a copertura dell'80% degli investimenti compiuti dalle imprese, che produrrà sul territorio impianti, soprattutto fotovoltaici, per una potenza complessiva installata di circa 12 megawatt".
Come previsto dal bando, rimasto aperto dal 22 settembre al 6 ottobre 2023, i progetti che verranno ritenuti ammissibili da Filse potranno beneficiare di un mix di agevolazioni: un contributo a fondo perduto (a copertura del 40% dell'investimento dell'impresa), un prestito agevolato al tasso annuo dell'1,5% (a copertura di un altro 40% dell'investimento) e l'abbattimento dei costi di garanzia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris