Liguria: Fondo Europeo Sviluppo, erogati 218 milioni nel periodo 2014-2020
di Redazione
Toti: "Strumento che ci ha permesso di sostenere 12.700 beneficiari"

Regione Liguria ha erogato, tramite Filse, complessivamente a imprese ed enti pubblici circa 218 milioni con la programmazione comunitaria Por Fesr 2014-2020, chiusa lo scorso 31 dicembre. Di questi, 63 milioni sono andati a sostegno della ricerca e all'innovazione, 129 in favore della competitività delle imprese, 18 per l'energia e 8 per mitigare gli extra costi in bolletta causati dal conflitto russo-ucraino. È quanto emerge a consuntivo dalla fotografia scattata da Filse, la finanziaria ligure per lo sviluppo economico.
"Un impegno che ci ha permesso di sostenere, in questi anni, 12 mila 700 beneficiari tra enti pubblici e imprese - sottolineano il governatore Giovanni Toti e l'assessore regionale allo Sviluppo economico Alessio Piana -. Uno sforzo economico importante che, sommato alle misure regionali gestite da altri soggetti, ci ha permesso di raggiungere tutti i target di spesa, posti a livello comunitario, nei 40 e più bandi del settennato di programmazione".
"Ma a migliorare - continua Piana - è stata anche la parte informatica delle domande, con la nuova piattaforma 'Bandi on line' di Filse, sviluppata in collaborazione con Liguria Digitale, che, lato beneficiari, ha permesso di semplificare la partecipazione ai bandi regionali e, sul fronte amministrativo, ha dato la possibilità di gestire in modo efficace picchi di domande, garantendo il naturale svolgimento delle istruttorie dalla prima giornata di apertura del bando all'ultima".
Per Lorenzo Cuocolo presidente della Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico "è una grande soddisfazione per me come presidente di Filse aver partecipato attivamente al raggiungimento di questo notevole risultato. Siamo già concentrati nella gestione dei primi importanti bandi della nuova programmazione 2021-2027 che rappresenteranno una importantissima sfida sia per Regione Liguria che per Filse che si è confermato organismo intermedio affidabile, e sono certo - conclude Cuocolo - che anche per questa nuova sfida saremo pronti a rispondere con professionalità e puntualità".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris