Liguria, formazione: 7,3 milioni per seguire 800 studenti
di Redazione
Assessore Scajola: "L'impegno di questa amministrazione regionale dal punto di vista formativo non ha precedenti"

Via libera dalla giunta regionale alla programmazione del sistema duale per l'anno formativo 2024/2025 con un investimento di 7,3 milioni di euro. Il sistema duale è composto da tipologie di percorsi in alternanza rafforzata o apprendistato di primo livello che vengono erogati annualmente dagli organismi formativi accreditati, finanziati con quota a persona, e rispondenti ai bisogni formativi emergenti direttamente dal territorio.
"L'impegno di questa amministrazione regionale dal punto di vista formativo non ha precedenti - ha spiegato l'assessore regionale alla formazione Scajola -. Con queste nuove risorse, ampliate grazie ai finanziamenti Pnrr, abbiamo l'obiettivo di coinvolgere circa 800 giovani studenti nel nostro sistema duale. Avranno la possibilità di frequentare corsi di alta qualità e soprattutto di potenziare la propria formazione sul campo con l'alternanza scuola-lavoro".
Le tipologie di percorso del sistema duale sono caratterizzate da una forte componente di formazione professionalizzante svolta nei luoghi di lavoro, che ha lo scopo di valorizzare le abilità parallelamente all'acquisizione delle conoscenze culturali trasversali e delle competenze tipiche delle figure professionali cui il percorso si riferisce.
"Sottolineo come tra i percorsi proposti abbiamo fortemente voluto inserirne uno dedicato ai Neet, giovani che non studiano e non lavorano. Garantiremo loro un'attività specifica di riallineamento in forma laboratoriale prima dell'eventuale iscrizione ai percorsi del sistema di IeFP regionale. Lo scopo è quello di ridurre ancora il numero di ragazzi in questa condizione nella nostra regione che, recentemente, è risultata essere quella con i migliori risultati a livello italiano dal 2020 a oggi" ha concluso l'assessore Scajola.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris

Bucci: "Genova cresce, aprendosi al mondo, e l'economia del mare traina lo sviluppo"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti