Liguria, infrastrutture: A6, dal 2013 un miliardo di euro in lavori di ammodernamento

di Stefano Rissetto

1 min, 27 sec

Gli interventi hanno riguardato non solo la manutenzione ordinaria, ma anche l'adeguamento delle strutture alle normative europee

Liguria, infrastrutture: A6, dal 2013 un miliardo di euro in lavori di ammodernamento

L'Autostrada A6 Torino-Savona, una delle principali arterie autostradali italiane, è oggetto di un massiccio piano di ammodernamento che sta interessando i suoi tratti più datati. Con un investimento complessivo di oltre un miliardo di euro dal 2013, la concessionaria sta completando i lavori su viadotti e gallerie, garantendo maggiore sicurezza e miglioramento delle infrastrutture.

Investimenti 2024 - Nel 2024, l'Autostrada dei Fiori ha destinato oltre 125 milioni di euro a nuovi interventi di ristrutturazione e aggiornamento dell'infrastruttura. Grazie a questi investimenti, sono stati ultimati i lavori strutturali su nove viadotti, mentre gli interventi su altri ventotto sono già in fase avanzata. I lavori si concentrano principalmente sulla carreggiata per Savona, nel tratto appenninico, e hanno portato alla riapertura di circa 10 chilometri di autostrada con doppia corsia.

Riapertura e completamento - I recenti lavori hanno permesso la riapertura al traffico di una sezione importante della A6, aumentando la capacità della strada e riducendo i disagi per gli automobilisti. Oltre a questi interventi, la concessionaria ha previsto di completare entro la fine dell'anno il restyling dell'ultima galleria di sviluppo superiore ai 500 metri, in conformità con le direttive europee di sicurezza.

Un piano a lungo termine - Dal 2013, anno in cui il Gruppo Astm ha acquisito la concessione dell'autostrada, l'investimento complessivo sulla A6 ha superato il miliardo di euro. Gli interventi hanno riguardato non solo la manutenzione ordinaria, ma anche l'adeguamento delle strutture alle normative europee, con l'obiettivo di garantire maggiore sicurezza e fluidità del traffico.

Sicurezza e innovazione - L'ammodernamento dell'Autostrada A6 non è solo una questione di ristrutturazione, ma anche di innovazione tecnologica. L'implementazione di sistemi di monitoraggio avanzati e di nuove tecnologie per il controllo del traffico contribuiranno a migliorare la gestione dell'infrastruttura, riducendo il rischio di incidenti e migliorando la qualità del servizio per gli utenti.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.