Liguria, infrastrutture: Libro Bianco Camere di Commercio presentato domani a Palazzo della Borsa
di Redazione
Interverranno tra gli altri il viceministro Rixi, gli assessori regionale Giampedrone e comunale Campora

Prosegue il monitoraggio dei fabbisogni infrastrutturali e logistici delle imprese liguri da parte delle Camere di Commercio di Genova e Riviere di Liguria: nella nuova edizione del Libro Bianco sono state individuate le 10 priorità infrastrutturali necessarie affinché il territorio ligure possa collegarsi agevolmente alle principali dorsali di traffico nazionale e internazionale.
Se ne parlerà venerdì 8 marzo alle 10 nella Sala delle Grida del Palazzo della Borsa di Genova nell’evento «Le priorità infrastrutturali del mondo economico per una Liguria più competitiva», organizzato dalla Camera di commercio di Genova e dalla Camera di commercio Riviere di Liguria con il coordinamento tecnico di Uniontrasporti, che vedrà la partecipazione del Viceministro Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi.
L’appuntamento rientra nella seconda edizione del «Roadshow camerale» nazionale sui temi infrastrutturali che vede coinvolti i territori regionali aderenti alla seconda annualità del Programma Infrastrutture promosso da Unioncamere italiana attraverso il Fondo di Perequazione 2021-2022.
Dopo i saluti di apertura del Presidente della Camera di Commercio di Genova Luigi Attanasio e del Presidente della Camera di commercio Riviere di Liguria Enrico Lupi, il Viceministro Edoardo Rixi dialogherà con il capo redattore RAI Liguria Luca Ponzi sullo scenario nazionale e sulle 10 opere indifferibili per la Liguria.
Iolanda Conte, Project manager Uniontrasporti presenterà quindi la nuova edizione del Programma Infrastrutture che ha portato all’aggiornamento del Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali della Liguria, mentre Giovanni Satta, Professore Associato di Economia e Gestione delle Imprese dell’Università degli Studi di Genova e Gabriele Pinna, Business and Market Analyst T.I.M.10 Srl, illustreranno lo Studio di proposte per la riduzione delle criticità sulla A7 e sulla A15.
Seguirà un confronto sul tema «La gestione delle reti in Liguria tra resilienza e gestione del consenso» che avrà come protagonisti Maddalena Rossi di Avventura Urbana, Jacopo Riccardi, Dirigente Settore Energia e Sviluppo del Sistema Logistico e Portuale Regione Liguria, Matteo Campora, Assessore ai Trasporti Mobilità Integrata Ambiente Comune di Genova e Giacomo Raul Giampedrone Assessore Infrastrutture e Ambiente Regione Liguria.
Concluderanno i lavori Maurizio Caviglia, Segretario Generale della Camera di commercio di Genova e Marco Casarino, Segretario Generale della Camera di commercio Riviere di Liguria Imperia La Spezia Savona.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris