Liguria, l'edilizia spinge l'economia: aumento del Pil del 6 per cento
di Edoardo Cozza
Numeri in media con quelli nazionali: nel 2021 gli investimenti sulle costruzioni crescono del 15,8 per cento rispetto all'anno precedente

Il 2021 ha registrato una tendenza positiva per il comparto dell'edilizia sia a livello nazionale, sia in Liguria. "Gli investimenti in costruzioni - sottolinea Giulio Musso, presidente Ance Genova - hanno mostrato segnali di vitalità davvero incoraggianti dopo la battuta d'arresto registrato nell'anno della pandemia. Tuttavia, l'anno in corso è caratterizzato da importanti criticità che rischiano di ipotecare seriamente gli scenari di sviluppo tanto auspicati. Da un lato gli eccezionali aumenti dei prezzi dei materiali da costruzione, l'accelerazione dell'inflazione, dall'altro il conflitto in Ucraina con le relative conseguenze in merito alle difficoltà di approvvigionamento dei costosissimi materiali stanno delineando un quadro di grande incertezza".
In Liguria nel 2021 il Prodotto interno lordo ha registrato un aumento superiore alle attese. Secondo le ultime stime di Prometeia, il 2021 si chiude con un aumento del Pil del +6,3% (il dato medio per l'Italia è del +6,6%). L'Ance stima per la Liguria un aumento degli investimenti in costruzioni nel 2021 del +15,8% in termini reali nel confronto con l'anno precedente. Sempre lo scorso anno, il numero di imprese attive è cresciuto di 268 unità rispetto al 2020: si è passati dalle 3.488 del 2020 alle 3.756 dello scorso anno. Il numero di ore lavorate è salito, in termini percentuali, del 25,90%. La ripresa dalla pandemia è confermata dal numero di ore autorizzate per la Cassa integrazione. In Liguria, nel 2021, le imprese hanno fatto ricorso alla CIG per 1.430.319 ore rispetto al 2020 quando le ore richieste erano state 4.943.586. In termini percentuali la diminuzione è risultata pari a 71 punti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi