Liguria, pochissime imprese investono in ricerca e sviluppo
di Edoardo Cozza
Nel 2020 nessuna regione ha fatto peggio; buoni i numeri per le spese sull'Ict

Solo il 4,3% delle imprese in Liguria ha investito nel 2020 su ricerca e sviluppo: un dato che pone la regione come fanalino di coda in Italia. È quanto mostra un approfondimento nazionale sulle strategie imprenditoriali contenuto nell'indagine effettuata da Sicamera e InfoCamere su oltre 32mila imprese italiane nell'ambito del progetto Sisprint, condotto da Unioncamere e dall'Agenzia per la Coesione territoriale.
La Liguria si piazza decisamente meglio invece nella speciale classifica che riguarda gli investimenti sull'ICT, le tecnologie utilizzate nella trasmissione, ricezione ed elaborazione di dati e informazioni: si trova al quarto posto col 13,5%.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris