Liguria, politiche abitative: sostegno della Regione agli inquilini in difficoltà
di steris
Assessore Scajola: "Concreto supporto a chi ha perso lavoro o ha subito una grave mancanza e non riesce a pagare le spese di locazione"

Ammonta a 300mila euro lo stanziamento approvato oggi dalla Regione Liguria, con decreto dirigenziale, per far fronte alla morosità incolpevole. I fondi, derivanti dal bilancio dell'Ente, saranno ripartiti tra le quattro Arte (Imperia, Savona, Genova e La Spezia) e andranno a dare un supporto agli assegnatari in difficoltà nei pagamenti del canone di locazione e dei servizi accessori.
Tra le possibili cause di morosità incolpevole rientrano disoccupazione, malattia e altre motivazioni valutabili di volta in volta dall’apposita commissione istituita all’interno delle Arte.
“Anche quest’anno stanziamo importanti risorse per sostenere chi è più in difficoltà – spiega l’assessore regionale all’Edilizia e alle Politiche abitative Marco Scajola. – 300mila euro per dare supporto a chi ha perso lavoro o ha subito una grave mancanza e non riesce a pagare le spese di locazione. Oltre ai tanti cantieri aperti, da Ventimiglia a Sarzana, in materia di edilizia popolare e ai servizi offerti dagli sportelli informativi operativi in tutto il territorio ligure, proseguiamo dunque nelle buone pratiche messe in campo dalla nostra amministrazione regionale per aiutare chi ne ha più bisogno”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris

Bucci: "Genova cresce, aprendosi al mondo, e l'economia del mare traina lo sviluppo"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti