Liguria, rifiuti: 1 milione di euro per potenziare smaltimento nell'Imperiese e nello Spezzino
di Redazione
Giampedrone: "Percentuali sono aumentate dal 38% nel 2015 al 60%, ma vogliamo migliorare ulteriormente"

Il comitato d'ambito regionale per il ciclo dei rifiuti ha dato il via libera ad un contributo di oltre un milione euro per potenziare il sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti nell'Imperiese e nello Spezzino. I fondi arrivano dalla cosiddetta ecotassa regionale per il deposito in discarica dei rifiuti, somme che annualmente vengono distribuite sul territorio per finanziare i programmi di raccolta differenziata. "Continua l'impegno di Regione Liguria per rendere sempre più efficiente la raccolta differenziata dei rifiuti su tutto il territorio, da Ponente a Levante - ha detto l'assessore regionale all'Ambiente Giampedrone - Grazie a questi nuovi finanziamenti, che si collocano nel quadro complessivo del Piano rifiuti regionale, vogliamo potenziare i risultati della raccolta differenziata. Le percentuali sul nostro territorio sono già in crescita: siamo già saliti di oltre 20 punti, passando dal 38% del 2015 al quasi 60% attuale, ma l'obiettivo è quello di migliorare ulteriormente questi numeri, minimizzando al contempo la quantità di rifiuto indifferenziato da trattare e smaltire". Per l'area dell'Imperiese è previsto un contributo di circa 505mila euro mentre per il territorio della Spezia è previsto un contributo di oltre 503mila euro. Per quanto riguarda il resto del territorio ligure, la Provincia di Savona sta mettendo a punto la presentazione delle proprie proposte, per le quali saranno messi a disposizione circa 540mila euro. Nel 2023 erano già stati approvati i progetti della Città Metropolitana di Genova, per i quali Regione Liguria ha stanziato oltre un milione di euro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi