Liguria, sempre più turisti internazionali: superate le presenze pre-covid
di Edoardo Cozza
I visitatori stranieri in crescita del 9 per cento rispetto al luglio 2019. Toti: "Il quadro conferma la situazione anche a settembre e ottobre"

Liguria sempre più protagonista sui mercati internazionali, con un aumento di quasi il 9% (+8,87%) delle presenze di turisti stranieri a luglio di quest'anno rispetto allo stesso mese del 2019, pre-covid. È quanto emerge dai dati dell'Osservatorio turistico regionale, basati sui report di circa il 90% delle strutture ricettive e quindi destinati a salire ancora.
"Siamo molto soddisfatti - ha detto il governatore Giovanni Toti - perché nonostante i problemi legati al rincaro dell'energia gli operatori rispondono benissimo alle richieste, che fanno registrare il tutto esaurito nella gran parte delle nostre località turistiche grazie al boom di turisti stranieri che, a livello regionale, garantiscono il 50% circa delle presenze. Confermano questo quadro le previsioni per settembre e in parte anche ottobre, con un'occupazione che supera il 90% nel Tigullio, grazie all'apertura degli stabilimenti balneari e alla prossima edizione del Salone Nautico".
Per quanto riguarda le province, nel savonese si concentra la metà delle presenze estive di tutta la Liguria. La provincia di Savona risulta quella con la minore presenza di stranieri: il turismo internazionale registra un +18% degli arrivi e +7,08% delle presenze a luglio di quest'anno rispetto a luglio 2019, ma maggior parte dei turisti è italiana, con oltre 700mila presenze (264.561 quelle straniere). È lo spezzino la provincia più 'internazionale' in termini turistici: a luglio (rispetto al luglio 2019) +2,71% dei turisti, +8,28% degli stranieri. A Genova, a fronte di un +13,28% di presenze complessive a luglio (+8,31% arrivi), le presenze straniere sono a +11,74%, +60% dei tedeschi, +48,46% dei belgi, oltre il 70% degli svizzeri, 30% dei francesi. In aumento anche gli americani (+5,41% presenze, +13,1% arrivi). Molto bene anche i turisti italiani nel capoluogo ligure: +15,8% delle presenze e +3,44% degli arrivi a luglio 2022. Nell'imperiese a luglio leggera prevalenza di presenze turistiche di italiani (270.313 mila rispetto alle 258.640 presenze straniere)
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris