Liguria terza regione in Italia per produttività impianti fotovoltaici
di Stefano Rissetto
Sul gradino più alto del podio la Valle d'Aosta, seguita dal Molise

La Liguria è la terza regione italiana più virtuosa nel settore della produzione di energia da impianti fotovoltaici, con 5.481.254,81 Kwh prodotti e 6.586.397,98 Kwh attesi (rapporto dell'83%). La precedono soltanto la Valle d'Aosta con 1.086.222,80 Kwh (chilowattora) prodotti realmente e una produzione attesa pari a 1.162.491,50 Kwh, con un rapporto quindi tra produzione reale e produzione attesa del 93%, e il Molise con 4.498.999,53 Kwh prodotti e 5.344.063,07 Kwh attesi (rapporto dell'84%),
In assoluto, è il Piemonte la regione che produce di più da fotovoltaico in Italia. Lo stabilisce una ricerca di Aceper (Associazione dei consumatori e produttori di energie rinnovabili), l'associazione che riunisce 10.000 impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, pari ad oltre 7.000 associati per una potenza installata complessiva che supera i due Gwp.
Lo studio - fa sapere Aceper - è stato effettuato su un campione di 11.191 impianti fotovoltaici (più del doppio rispetto al 2022) dislocati in 18 regioni italiane. Una regione è più o meno virtuosa a seconda del rapporto tra produzione da fotovoltaico reale e produzione da fotovoltaico attesa, stimata in base a un programma (Pvgis) che consente di effettuare un calcolo effettivo della produzione dell'impianto, anche relativa ai prossimi anni, tenendo conto di variabili quali la località di installazione, il mese di interesse, l'inclinazione e l'orientamento.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris