Liguria, venerdì 20 ottobre sciopero di autobus, treni, scuola e sanità: previsti forti disagi
di Gaia Cifone
Sciopero dei sindacati di base del settore pubblico e privato. Circoleranno regolarmente sia le Frecce sia gli Intercity

Previsto per la giornata di domani, venerdì 20 ottobre (si ricorda che è stata diramata anche allerta arancione dalla 22 di sta sera giovedì 19 ottobre, fino alle 22 di domani sera su tutta Regione) uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati.
I sindacati che aderiscono alla manifestazione sono Adl Varese, Cub, Sgb, Sicobas e Usi.
Le 24h di sciopero riguarderanno anche la scuola e la sanità poichè aderiscono anche Usi Educazione, Usi Ait e Cub Sanità.
Per questo si prevedono forti disagi su tutta la Regione Liguria: per i bus, sono garantite le fasce di punta (mattino dalla ore 6.00 alle ore 9.00 e sera dalle ore 17.30 alle ore 20.30), per i treni, potrebbero essere soppresse alcune corse.
Il trasporto ferroviario però ha proclamato uno sciopero dalle 21 di questa sera, giovedì 19 ottobre, alle 21 di venerdì 20. I treni possono subire cancellazioni o variazioni. Sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00.
Sulla scuola non è nota la percentuale di adesione. E la sanità conferma la garanzia dei servizi di emergenza e urgenza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris