Linate, ok alla valutazione di impatto ambientale del Master Plan
di Redazione
Era stato sviluppato dalla società di gestione Sea

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che nei giorni scorsi è stato pubblicato il decreto, con esito positivo, emanato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare di concerto con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) del Master Plan dell’aeroporto di Milano Linate.
L’iter approvativo del Master Plan verrà concluso con la procedura di conformità urbanistica, per la quale l’ENAC chiederà l’attivazione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
L’approvazione della VIA del Master Plan, sancisce la conclusione di un percorso che ha visto coinvolti diversi soggetti pubblici. L’obiettivo del Master Plan è quello di rendere ancora più efficienti le infrastrutture dello scalo di Linate, sempre nel rispetto del territorio e dell’ambiente.
L’ENAC nel corso del 2018 ha approvato il Master Plan dell’aeroporto di Linate, sviluppato dalla società di gestione SEA, all’orizzonte temporale del 2030, e finalizzato a una completa rivisitazione infrastrutturale dell’area land- side del city airport di Milano. Gli interventi principali riguardano, infatti, la ristrutturazione e l’ammodernamento del
terminal passeggeri con un significativo incremento dei livelli di qualità del servizio fornito all’utenza, in considerazione del ruolo svolto dallo scalo milanese nell’ambito del sistema aeroportuale lombardo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
l'annuncioCondividi:
Altre notizie

ACEA ai leader UE: serve dialogo con gli USA per superare la crisi dei dazi sull’auto
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità Londra-Parigi: il Gruppo FS lancia il progetto con Evolyn, operativa entro il 2029
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Roma, arriva il primo nuovo treno della metro B: 106 metri e 48 porte
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Padova accelera sulla transizione verde: nasce la prima Comunità Energetica della zona industriale
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità sulla Battipaglia-Potenza-Taranto: partono i lavori sul primo lotto lucano
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

De Wave firma ordini per 630 milioni: il lusso navale parla sempre più italiano
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti