Mareggiate, i balneari: "100 milioni di danni in tutta Italia, Liguria tra le più colpite"
di Redazione
Capacchione, presidente Sib: "Oggi è impensabile riparare o ricostruire le strutture in assenza di certezze sul futuro aziendale"

"Dalla Liguria alla Toscana, dal Lazio alla Campania, dal Friuli Venezia Giulia al Veneto, sono migliaia gli stabilimenti balneari, i ristoranti e le infrastrutture sulla costa gravemente danneggiate o distrutte dal vento e dalle forti mareggiate di questi giorni che non hanno risparmiato nessuna località costiera". A dirlo è Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari aderente a Fipe/Confcommercio, che valuta in "oltre 100 milioni, da una prima stima", i danni subiti dalle aziende balneari per il maltempo, "senza contare quelli causati dall'erosione dei litorali", e chiede al governo "certezze per il futuro".
"Stiamo valutando i danni subiti dalle 30mila aziende balneari e non solo, da una prima stima - afferma Capacchione - superiamo anche di molto i 100 milioni di euro. Senza contare quelli causati dall'erosione dei litorali, intere spiagge sono state letteralmente cancellate, un fenomeno, purtroppo, che conosciamo bene e che è diventato estremamente diffuso e pericoloso negli ultimi anni, al quale bisogna trovare una soluzione efficace quanto prima".
"Oggi è impensabile riparare o ricostruire le strutture in assenza di certezze sul futuro aziendale - conclude il presidente del Sib -. Questo significa che già dalla prossima stagione estiva c'è il rischio, concreto e reale, della mancanza dei servizi balneari in molte destinazioni turistiche. Oggi, pertanto, è ancora più urgente un intervento del governo sulla questione della durata delle concessioni vigenti".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris