Maxi tamponamento in lungomare Canepa, diversi feriti in ospedale
di Fabio Canessa
59 sec
Allarme dei residenti: "I mezzi di soccorso devono fare il giro dell'oca"
Incidente nel pomeriggio in lungomare Canepa, nel ponente di Genova. Un tamponamento in fondo alla carreggiata lato mare ha visto coinvolte quattro automobili. Sono cinque i feriti soccorsi dal 118, ma nessuno di loro sarebbe in gravi condizioni. Sono stati portati in codice giallo all'ospedale Villa Scassi di Sampierdarena con alcuni traumi dovuti all'impatto.
Pesanti le conseguenze sul traffico in direzione levante, con ripercussioni su via Guido Rossa. Una corsia è rimasta aperta al transito. Sul posto gli agenti della polizia municipale per agevolare il deflusso.
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/03/giardella.mp4
E dal comitato di Lungomare Canepa giunge un allarme sulla 'gincana' che i mezzi di soccorso sono stati costretti a praticare per raggiungere il luogo dell'incidente. Le ambulanze e i mezzi dei vigili del fuoco provenienti da levante hanno dovuto percorrere un chilometro fino alla rotonda della Fiumara e poi tornare indietro sullo stesso tragitto, facendosi largo a fatica tra le auto in coda. "È vergognoso, è una strada insicura per chi ci abita e per chi la usa. I soccorritori non riescono a passare. Non finiremo di ringraziare chi ha pensato questa strada maledetta", dice la presidente Silvia Giardella in un video inviato alla redazione di Telenord.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Lo stand di Regione Liguria ad Euroflora 2025: fra i protagonisti anche il fiore "Giannina"
18/04/2025
di Filippo Serio


A Scignoria! l'interpretazione di Mike fC in Jesus Christ Superstar alla genovese
18/04/2025
di Gilberto Volpara

Liguria, giornata con schiarite e clima più mite ma non mancano i rovesci sui rilievi
18/04/2025
di red. tel


Liguria, casa e inclusione: tre sfide per ripensare la residenzialità
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti