Msc punta alla Fincantieri di Sestri per le nuove crociere extra lusso
di Fabio Canessa
47 sec
Pronta commessa da un miliardo e mezzo, Vago: "Il prototipo a Monfalcone, qui le altre navi"

Saranno costruite a Genova le nuove navi da crociera extra lusso su cui punta Msc per conquistare il mercato nel Mediterraneo. Una commessa pari a 1 miliardo e mezzo di euro che vedrà coinvolto anche lo stabilimento di Sestri Ponente. La notizia è emersa ufficiosamente da un vertice in Regione sul futuro di Ponte Parodi, area su cui la compagnia ha più volte confermato il proprio interesse a patto di completare i lavori di adeguamento necessari per far attraccare le navi di ultima generazione.
Si tratta di unità più piccole, da 64mila tonnellate l'una, ma con rifiniture e servizi al top per i crocieristi più esigenti. Un mercato in rapida espansione in cui Msc vuole entrare da protagonista nel 2023. L'ad della compagnia, Pierfrancesco Vago, ha però precisato che il prototipo verrà realizzato a Monfalcone. È ancora da capire, quindi, quante unità saranno davvero realizzate a Genova, che ha già problemi di spazio per via delle numerose commesse già incassate da Giuseppe Bono.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

ACEA ai leader UE: serve dialogo con gli USA per superare la crisi dei dazi sull’auto
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità Londra-Parigi: il Gruppo FS lancia il progetto con Evolyn, operativa entro il 2029
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Roma, arriva il primo nuovo treno della metro B: 106 metri e 48 porte
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Padova accelera sulla transizione verde: nasce la prima Comunità Energetica della zona industriale
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità sulla Battipaglia-Potenza-Taranto: partono i lavori sul primo lotto lucano
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

De Wave firma ordini per 630 milioni: il lusso navale parla sempre più italiano
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti