Nautico, Cecchi a Telenord: "Industria nautica in crescita per il quinto anno consecutivo"
di Anna Li Vigni
Triplicato il fatturato negli ultimi otto anni
"Ogni Salone Nautico rappresenta un traguardo. Tra alcuni mesi terminerà il mio mandato di sei anni intensi rappresentando l'industria della nautica da diporto, una delle quattro eccellenze del Made in Italy. Ben 14 ministri competenti hanno firmato proprio ieri il regolamento di attuazione del Codice della Nautica presentato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, cosa non riuscita ai tre ministri che lo hanno preceduto. Grazie agli imprenditori ed espositori che ogni anno ci fanno assistere a questo spettacolo meraviglioso e che fanno grande questo paese, alle loro aziende e alle loro maestranze. Questo settore ha creato una filiera di oltre 200.00 posti di lavoro e ha bisogno di regole chiare e competitive per confrontarsi con la concorrenza internazionale e sviluppare il mercato interno.
L'industria nautica italiana ha triplicato il fatturato negli ultimi otto anni raggiungendo a fine 2023 il record storico di oltre 8,4 miliardi. Sono orgoglioso di aver fatto parte di una squadra di vincenti tra cui Comune di Genova e Regione Liguria", lo ha detto durante il suo saluto ufficiale al Salone Nautico di Genova, il presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris