Niente sciopero dei benzinai: le pompe restano aperte. Almeno per ora
di Marco Innocenti
"Cali del fatturato anche del 90%: non sappiamo come pagare le compagnie"
Scongiurato lo sciopero dei benzinai. Dopo un incontro in videoconferenza fra i ministri Patuanelli e De Micheli e le associazioni di categoria è arrivata la decisione di revocare la chiusura degli impianti, che avrebbe dovuto partire nella serata di ieri, 25 marzo, con gli impianti autostradali e che dalla mattinata di oggi avrebbe dovuto riguardare anche i distributori della rete stradale ordinaria. Troppo alto infatti il rischio di lasciare senza rifornimento gli autotrasportatori e tutto il personale sanitario e di protezione civile che, in questi giorni, sta lottando contro il coronavirus.
Le associazioni di categoria hanno fatto presente ai ministri la gravità della situazione per una settore che, in Italia, occupa circa 100mila persone. Mancano protezioni individuali ma manca soprattutto un sostegno economico che possa garantire la necessaria liquidità per portare avanti il proprio lavoro, in un settore che in queste settimane ha registrato cali che sono arrivati a punte addirittura del 90%. "Di questo passo - lamentano - si arriverà presto a non avere nemmeno i soldi per pagare il carburante alle compagnie petrolifere".
Al momento, quindi, nessuna chiusura. I distributori resteranno regolarmente aperti sia in autostrada che in città, almeno fin quando sarà possibile farlo. Il governo, intanto, si è impegnato a intervenire sui concessionari autostradali per chiedere un intervento sulle royalty fisse e con le compagnie petrolifere per chiedere dilazioni sui pagamenti delle forniture di carburante.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris