Ocean Race 2023, l'assessore al Mare Maresca: "Una grande occasione per le nostre imprese legate alla blue economy"
di Redazione
È stato convocato il tavolo 'Mare Porto', per far sì che molte aziende possano partecipare al padiglione di Genova che sarà presente in ogni tappa della regata

Un'enorme opportunità per le imprese genovesi legate alla blue economy. É sicuro Francesco Maresca, assessore al Mare, che ha convocato il tavolo Mare Porto per illustrare la manifestazione di interesse rivolta alle imprese affinchè queste partecipino al padiglione di Genova nelle sei tappe della Ocean Race.
L’edizione 2023 della celeberrima regata velica partirà da Alicante il 15 gennaio e si concluderà a Genova all'inizio della prossima estate, nell’evento denominato The Grand Finale. In ognuna delle sei tappe – Capo Verde, Città del Capo, Itajaì, Newport, Aarhus e L’Aia – verrà allestito un Ocean Race Village all’interno del quale la Superba avrà un padiglione dedicato per mostrare le proprie eccellenze e promuovere il proprio territorio quale destinazione economica, turistica e culturale.
Maresca spiega di aver voluto incontrare tutti i soggetti del tavolo di lavoro per illustrare le grandi opportunità che The Ocean Race Genova The Grand Finale può offrire: "Abbiamo illustrato e condiviso con il mondo delle aziende, della logistica, con l'Accademia della Marina Mercantile, le associazioni e la Capitaneria di Porto il programma dell'evento su Genova e la straordinaria vetrina del Villaggio di Ocean Race sul Waterfront". Secondo l'assessore, il villaggio sul Waterfront (dal 24 giugno al 2 luglio) e il padiglione di Genova (nelle 6 tappe) potranno diventare la casa della blue economy, per promuovere con stakeholder internazionali del settore numerosi progetti di sviluppo del porto maggiore del Mediterraneo: "Si tratta di un'occasione unica per promuovere il territorio: le imprese potranno avere un'occasione in più per presentare i loro servizi e prodotti sui mercati esteri e potranno beneficiare di momenti di networking con imprese ed istituzioni delle città e dei paesi delle 6 tappe di The Ocean Race". La manifestazione di interesse, disponibile sul sito del Comune di Genova, è aperta fino al 15 gennaio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
francesco maresca assessore al Mare Mare Porto Genova Ocean Race 2023 the grand finale waterfront blue economyCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris