Ogni cittadino in Liguria spende 1380 euro all'anno nel gioco d'azzardo
di Redazione
La media annuale shock è stata resa nota dal coordinamento 'Mettiamoci in Gioco'. Maglia nera per Savona
Un mare di soldi sul gioco d'azzardo che diviso per ogni abitante in Liguria dice che in un anno sono 1380 gli euro che ognuno punta. Il dato emerge da una nota del coordinamento 'Mettiamoci in Gioco' in cui si chiede ai candidati presidente della Regione di applicare la Legge 17 del 2012 che detta le norme per prevenire il vizio del gioco. Il coordinamento denuncia che la legge sarebbe dovuta entrare in vigore il 2 maggio 2017 ma così non è stato.
"Se fosse stata applicata avrebbe comportato una seria regolamentazione per gli esercizi commerciali dotati di macchinette: per Genova avrebbe significato l'eliminazione del 90% delle slot dai locali commerciali", spiegano i portavoce Chiara Volpato e Domenico Chionetti. 'Mettiamoci in Gioco' è una campagna nazionale diretta al contrasto ed alla diffusione del gioco d'azzardo, promossa al fine di informare e sensibilizzare le persone sui pericoli connessi all'azzardo stesso nonché a formulare proposte di contenimento del fenomeno.
Secondo i coordinatori di Mettiamoci in Gioco' sono almeno 1,3 milioni gli italiani affetti dalla malattia del gioco d'azzardo e circa 2.500.000 sono a rischio. Lo Stato incassa dal gioco legale 10,6 miliardi e le mafie ricevono da quello illegale 20 miliardi. Il volume di denaro giocato in Italia nel 2019 è aumentato del 3,5%, attestandosi su 110,5 miliardi. Erano 47 milioni e 554 mila euro nel 2008.
La raccolta con giocate fisiche pro capite nelle province della Liguria è stata: Genova 1.330 euro, Savona 1.652, La Spezia 1.471, Imperia 1.132. Prosegue la crescita della raccolta online: nel 2019 è stata pari a 36,4 miliardi (+16% rispetto al 2018), un terzo delle giocate complessive in Italia. Il Gioco online è aumentato del 70% negli ultimi 4 anni
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris