Palombella: "Non esistono soluzioni alternative: Arcelor rispetti i patti"
di Marco Innocenti
Il segretario generale Uilm: "Ripristinare subito lo scudo penale"
"L'unica strada possibile per risolvere la situazione è che Arcelor Mittal rispetti gli accordi". E' quanto dichiarato da Rocco Palombella, segretario generale Uilm sulla vertenza ex-Ilva. "Non ci sono altre possibilità di intese diverse - ha aggiunto - Qualsiasi altra ipotesi può essere suggestiva ma è senza concretezza. Tant'è che il governo sta cercando di imporsi su ArcelorMittal dicendo che il recesso è irregolare".
Palombella ha anche sottolineato che è necessario ripristinare lo scudo penale: "Togliendolo, abbiamo dato un bazooka in mano all'azienda". E sul nodo rappresentato dalla questione dell'altoforno 2: "Se la Procura sostiene che va fermato non ci si può opporre", dice spiegando che però allora basterebbe intervenire sull'altoforno 5 con tempi di circa un anno, trovando un accordo con ArcelorMittal per la gestione del periodo di transizione senza ricorrere all'esubero di 5.000 lavoratori come richiesto dall'azienda.
"D'altronde - spiega ancora il leader dei metalmeccanici della Uilm - penso che al momento qualsiasi soluzione che preveda l'ingresso di altri produttori stranieri sia impossibile perchè il governo non può avocare a sè la responsabilità e affidare lo stabilimento a qualcun altro. ArcelorMittal ha vinto una gara quindi per qualsiasi altra soluzione servirebbe che i commissari diventassero nuovamente gestori e poi servirebbe un nuovo bando di gara internazionale: ci vorrebbe più o meno un anno di tempo ma gli stabilimenti non possono certo stare un anno in queste condizioni".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris