Piaggio Aerospace, la Fiom Cgil: "Un'attesa che non aiuta i lavoratori"
di Redazione
1 min, 7 sec
Il sindacato chiede alle altre sigle di organizzarsi per decidere le azioni da intraprendere dopo il nulla di fatto nell'incontro con azienda e Regione

In data 10 gennaio 2022, dopo ormai più di un mese dall’ultimo incontro, si è svolto un incontro tra la Regione Liguria, rappresentata dall’assessore Benveduti, la direzione aziendale Piaggio con l’avvocato Nicastro e le rappresentanze sindacali di Genova e Savona.
In questo incontro l’azienda ha comunicato che in sostanza non c’è nulla di nuovo, perché le offerte pervenute alla fine dell’anno non corrispondono al disciplinare previsto dalla gara, non esiste nessuna offerta vincolante, ma soprattutto nessuna offerta che possa garantire un sicuro futuro alla Piaggio Aerospace. In pratica le offerte presentate non comprendono la cauzione e la fideiussione necessarie per il mantenimento dei livelli occupazionali ed il mantenimento dei due siti industriali.
In più occasioni, la direzione aziendale e la Regione Liguria hanno chiesto di non turbare la situazione con comunicati stampa avventati, ma la situazione impone una presa di posizione forte che solleciti con forza il mantenimento dei due stabilimenti, il mantenimento dei posti di lavoro e la continuità di reddito. Anche per questo motivo e perché fortemente preoccupati dal passare del tempo senza soluzioni positive, al termine dell’incontro di ieri la Fiom Cgil ha chiesto di organizzare un Coordinamento Sindacale Unitario Fim-Fiom-Uilm di Genova e Savona per decidere le azioni da intraprendere nel breve periodo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris