Piaggio Aerospace, nuovo contratto da 35 milioni col ministero della Difesa
di Edoardo Cozza
Accordo per attività di riparazione, ispezione e manutenzione del turbomotore degli elicotteri Mangusta

Per la divisione motori di Piaggio Aerospace è in arrivo un nuovo contratto del valore di circa 35 milioni di euro, di cui 3,5 milioni per prestazioni opzionali. La società ligure ha infatti reso noto di aver sottoscritto con il ministero della Difesa un contratto per la manutenzione dei propulsori Rolls-Royce GEM MK1004, montati sugli elicotteri AW129 “Mangusta” in dotazione all’Esercito Italiano.
Il contratto – stipulato con la Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l'Aeronavigabilità che fa capo al Dicastero e della durata di nove anni – impegna Piaggio Aerospace a effettuare attività di riparazione, ispezione e manutenzione del turbomotore anche presso le aree operative, e a svolgere analisi e indagini di carattere tecnico sul sistema propulsivo. Piaggio Aerospace garantirà anche il relativo supporto logistico.
“Con questo contratto, si rafforza ulteriormente l’attività di supporto di Piaggio Aerospace alla componente motoristica delle Forze Armate, rendendo così ancora più concreto il progetto di far diventare la società uno dei centri nazionali per le manutenzioni dei motori delle flotte istituzionali”, ha commentato Vincenzo Nicastro, Commissario Straordinario di Piaggio Aerospace. “Si arricchisce sensibilmente, inoltre, il portafoglio ordini della società, che l’Amministrazione Straordinaria dovrà affidare presto alla gestione di un nuovo proprietario. Proprio nelle prossime settimane, infatti”, ha continuato Nicastro, “conto di poter individuare il soggetto ritenuto più idoneo a valorizzare al meglio tutte le potenzialità che l’azienda sa esprimere e – dopo le necessarie autorizzazioni – a gestirne a pieno titolo il processo di rilancio”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris