Piaggio Aerospace, Piana: "Entro il 2024 un acquirente serio"
di Redazione
L'assessore regionale all'Industria propone un tavolo permanente di confronto con i parlamentari della Liguria

Il tavolo di monitoraggio regionale sulla situazione di Piaggio Aerospace il 19 gennaio sarà aperto per la prima volta ai parlamentari liguri per far sì che "il 2024 sia l'anno del rilancio dell'azienda". Lo comunica la Regione Liguria accogliendo le richieste dei sindacati, espresse nel corso delle ultime interlocuzioni tra le parti, con l'obiettivo di "tenere alta l'attenzione di tutta la comunità ligure, istituzionale e politica, sulla vicenda, anche alla luce della recente riapertura dei termini per la presentazione di offerte definitive e vincolanti per l'acquisizione di tutti i complessi aziendali che fanno capo alle due società in amministrazione straordinaria, offerte che dovranno pervenire entro e non oltre il 30 gennaio 2024".
"Il futuro della Liguria passa anche da aziende storiche e strategiche, come Piaggio Aerospace, che oramai da troppo tempo attendono un concreto piano di rilancio a salvaguardia e sviluppo di un patrimonio tecnologico e industriale che è proprio della nostra regione" sottolinea l'assessore allo Sviluppo economico e all'Industria Alessio Piana.
"Abbiamo apprezzato negli anni l'importante lavoro svolto dalla struttura commissariale, che ha garantito oltre la continuità occupazionale anche un portafoglio ordini superiore ai 500 milioni di euro, ma il 2024 dev'essere l'anno di un acquirente solido che mantenga Piaggio Aerospace nella sua interezza e affianchi alla capacità economica - conclude Piana - quella industriale e produttiva nel medio-lungo termine".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris