Polizia, promossi il dirigente della volanti Bucci e della Digos Borrè
di Michele Varì
Da dicembre diventeranno questore vicario a Pescara e a Sassari
La questura di Genova perde due pezzi da novanta, due figure storiche del palazzo di via Diaz. Alessandra Bucci (nella foto), 54 anni, romana doc, un passato da investigatore alla sezione Omicidi della squadra Mobile e pure alla Stradale, ora dirigente delle Volanti, e Francesco Borrè, a capo della Digos, ex funzionario addetto alla sezione rapine della Mobile, sono stati promossi oggi dal capo della Polizia Franco Gabrielli.
Da dicembre la Bucci sarà vicario alla questura di Pescara. Borrè, invece, assumerà lo stesso incarico a Sassari.
Alessandra Bucci, la Sabrina Ferilli della polizia genovese, grande capacità oratorie tanto da essere invitata all'Onu di New York a parlare di stalking e di reati contro le donne, è stata una discepola della compianta Angela Burlando, la funzionaria di sinistra che al commissariato Foce Sturla aveva inventato la squadra anti stupro quando non era ancora di moda parlare di questi reati e il codice rosso non era neppure ipotizzabile.
Anche nel passato di Borrè, più rigorso e introverso della Bucci, figlio di un alto magistrato di orgine spezzina, tante esperienze da dective: dopo le volanti, alla mobile, dove è stato capo delle rapine e anche vice dirigente, eppoi alla criminalità organizzata e al commissariato di Cornigliano, dove ha ricoperto il ruolo di dirigente.
Impossibile per ora prevedere chi potrà sostituire i due dirigenti promossi: la scelta, non facile, tocca al questore Vincenzo Ciarambino.
Sempre in ambito questura nei giorni scorsi c'è stata la promozione di Riccardo Perisi, vice questore vice dirigente della Digos e a capo dell'Antiterrorismo, ora diventato primo dirigente, uno sbirro vecchia maniera ma nello stesso tempo illuminato e moderno, da sempre, a detta degli addetti ai lavori, fra i funzionari più stimati e capaci della questura.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
poliziaCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Lo stand di Regione Liguria ad Euroflora 2025: fra i protagonisti anche il fiore "Giannina"
18/04/2025
di Filippo Serio


A Scignoria! l'interpretazione di Mike fC in Jesus Christ Superstar alla genovese
18/04/2025
di Gilberto Volpara

Liguria, giornata con schiarite e clima più mite ma non mancano i rovesci sui rilievi
18/04/2025
di red. tel


Liguria, casa e inclusione: tre sfide per ripensare la residenzialità
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti