Ponte Genova, varato in quota il terzo impalcato. Una gru si ribalta
di Redazione
Rispettata la scadenza di Marco Bucci. Questa mattina anche un incidente, tre operai sono rimasti contusi
Video momentaneamente non disponibile.
Giusto in tempo per rispettare la scadenza del 20 novembre fissata dal sindaco di Genova e commissario per la ricostruzione Marco Bucci, questa mattina, al cantiere levante del nuovo viadotto sul Polcevera è stato varato in quota il terzo impalcato. Gli operai e i tecnici del consorzio Per Genova, con l'ausilio della maxigru cingolata fatta arrivare dall'Olanda hanno portato a 40 metri d'altezza, tra le pile 6 e 7, un maxi concio in acciaio di 50 metri. Sul concio già montati alcuni carter, le ali, su cui poggeranno le corsie. Questa settimana al cantiere del ponte prosegue l'assemblaggio a terra di altri due impalcati, tra cui quello tra le pile 8 e 9, uno dei tre lunghi 100 metri.
Nel frattempo questa mattina si è registrato anche un incidente, una gru si è inclinata all'interno del cantiere. I tre lavoratori sono stati trasportati all'ospedale di Villa Scassi, uno è già stato dimesso e gli altri due non destano particolari preoccupazioni. Secondo le prime valutazioni da parte dei responsabili del cantiere del nuovo ponte di Genova èstato un cedimento del terreno dove si trovava la gru a provocarne l'inclinazione, questa mattina, poco prima di mezzogiorno. Il mezzo, dopo gli approfondimenti di prassi svolti nel pomeriggio dagli ispettori della Asl, sarà ripristinato. L'area, fanno sapere dalla struttura commissariale, non risulta sotto sequestro e non sono stati registrati danni sulla struttura della campata in acciaio sulla quale si è "adagiata"la gru. Anche le lavorazioni sulla stessa riprenderanno a breve. Nell'incidente, il primo al cantiere del ponte, sono rimasti feriti tre operai. Le loro condizioni non destano preoccupazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara