Ponte Morandi, il fratello di una vittima diventa volontario della Protezione Civile
di Redazione
Michele Matti Altadonna inizierà un percorso di Protezione civile nella Croce Azzurra di Fegino
Video momentaneamente non disponibile.
Una sciarpa gialla, quella della campagna nazionale di Protezione civile 'Io non rischio', e una promessa: "ci vediamo a Roma". Sono stati questi i momenti simbolici dell'incontro tra il capo dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli e Michele Matti Altadonna, fratello sedicenne di Luigi che ha perso la vita nel crollo di ponte Morandi.
Michele ha scelto di entrare a far parte della Protezione Civile come volontario. L'incontro c'è stato oggi pomeriggio a Genova, durante la festa della protezione civile regionale coincidente con la campagna della Protezione civile nazionale 'Io non rischio'.
Il ragazzo, che era accompagnato dalla famiglia, ha scelto infatti di iniziare un percorso di Protezione civile nella Croce Azzurra di Fegino. "È stata una decisione quasi dovuta perché in quella situazione erano i soccorritori che ci davano speranza. Quindi ho deciso di entrare in una pubblica assistenza e, tra imiei colleghi, ho trovato proprio quelli che hanno trasportato mio fratello - ha detto Michele - Alla fine questa è diventata una seconda famiglia. Abbiamo tutti lo stesso amore per il nostro lavoro, per questo ideale e questa è una cosafantastica".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, disinnescato un ordigno della Seconda guerra mondiale trovato nel porto durante lavori
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Celebrazioni per la liberazione in Consiglio regionale : “Genova simbolo assoluto della Resistenza”
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Aggressione, incongruenze nel racconto del sindacalista: indaga la Digos
17/04/2025
di R.P.