Ponte PerGenova, pronta la posa del primo impalcato: Telenord la seguirà in diretta
di Pietro Roth
Il nuovo viadotto prende forma. Martedì guarda con noi la cerimonia: in Liguria (canale 13), in Piemonte (canale 615), in streaming web e su Facebook a partire dalle 9

Con autogru in grado di sollevare un peso di circa 400 tonnellate di acciaio martedì 1 ottobre il nuovo ponte di Genova comincerà a prendere forma: attorno alle 9.30 è fissata la cerimonia del varo in quota del primo impalcato del viadotto, una struttura lunga 50 metri, alta quasi 5, larga 26 e che ricorda la carena di una nave. Composta da macro-conci realizzati da Fincantieri, salirà fino a 45 metri d'altezza tra le pile 5 e 6 appena ultimate e dove sono apparsi i 'baggioli', strutture in cemento armato a ferro di cavallo che sosterranno l'impalcato. All'appuntamento sono annunciati il premier Giuseppe Conte, la ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli, l'architetto Renzo Piano il cui disegno donato alla città ha ispirato il futuro viadotto, oltre al sindaco Marco Bucci, al governatore Giovanni Toti, gli Ad di Salini Impregilo, Pietro Salini, e di Fincantieri Giuseppe Bono, che hanno fondato il consorzio PerGenova che costruisce il ponte. Nel cantiere di ponente, sulla sponda sinistra del torrente Polcevera, si lavora al montaggio della torre scala propedeutico al varo e al posizionamento dell'autogru. Ma i lavori vanno avanti anche in altre zone del cantiere dove si lavora al completamento delle fondazioni e alla costruzione delle altre 16 pile. A terra gli operai e i tecnici di PerGenova procedono anche con l'assemblaggio dei conci dell'impalcato 4-5, 6-7 e di quello 8-9, lungo 100 metri. "Non faremo una cerimonia per ogni impalcato che sarà varato - ha dichiarato Bucci - ma questo è il primo". I prossimi impalcati a salire dovrebbero essere quelli tra le pile 4-5 e 6-7, operazioni che avverranno quasi in contemporanea. Telenord seguirà in diretta la cerimonia con la redazione di Tgn News: appuntamento a partire dalle 9 di martedì 1 ottobre sul canale 13 del digitale terrestre in Liguria, sul canale 615 in Piemonte, in streaming su telenord.it (clicca qui) o sulla nostra pagina Facebook.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara